La Turchia è un mercato emergente dinamico dotato di una rete di infrastrutture sviluppate e di una forza lavoro competitiva a livello globale. La sua posizione unica al crocevia delle rotte commerciali mondiali e la sua vicinanza alle regioni produttrici di energia in via di sviluppo nel Caspio e nell'Asia centrale sono fattori che aumentano ulteriormente il suo potenziale per i prossimi anni.
La forza lavoro civile turca è di circa 32 milioni di persone nel 2023 (erano 24,3 milioni nel 2004). Il settore agricolo impiega circa 1/5 della forza lavoro, sebbene la quota dell'agricoltura sul PNL sia solo del 10%. Quasi la metà degli occupati sono nel settore dei servizi e la percentuale di occupati nel settore industriale è del 20%. Il tasso di disoccupazione del paese è di circa il 9,1% nel 2023.
Il disavanzo delle partite correnti nel 2023 è di 43,1 miliardi di dollari (fu 77,09 nel 2011), corrispondente a quasi il 10% del PNL. Nel 2023, il disavanzo del commercio estero è stato di 51,7 miliardi di dollari (fu di 71,6 nel 2010). Pertanto, il fattore principale dell'aumento del disavanzo delle partite correnti è stato l'aumento delle importazioni e il deterioramento della bilancia commerciale. L'attività economica in crescita ha alimentato le importazioni attraverso l'importazione di capitali e beni intermedi. Anche le esportazioni sono state forti, ma sono aumentate a un ritmo inferiore rispetto alle importazioni. I ricavi del turismo hanno contribuito a compensare generando un fatturato di oltre 54,3 miliardi di dollari nel 2023, che era diminuito nel 2020 e nel 2021 a causa della pandemia di Covid-19 in tutto il mondo. Nei conti capitali e finanziari, nel 2018 è stato registrato un afflusso di 16,8 miliardi di dollari. Gli IDE (investimenti diretti esteri) nel 2022 sono stati registrati come 13,3 miliardi di USD contro i 9 miliardi di USD nel 2010. Il disavanzo delle partite correnti è stato finanziato principalmente da investimenti di portafoglio pari a 13,9 miliardi di USD.
I principali indicatori economici in Turchia si stanno riprendendo e la stabilità è stata raggiunta in molte aree, soprattutto prima e dopo la Pandemia. Le riforme strutturali nel quadro del programma FMI, le leggi di armonizzazione dell'UE e le normative settoriali insieme a miglioramenti nel contesto degli investimenti hanno fornito un ambiente imprenditoriale più favorevole. La nuova lira turca (6 zeri rimossi) è stata lanciata all'inizio del 2005. Ciò ha portato un ulteriore contributo alla stabilità monetaria.
Come conseguenza dell'unione doganale con l'UE dal 1995 e del processo di preadesione dell'UE in corso, il contesto legislativo economico è in progressivo allineamento con le principali politiche e standard dell'UE. A partire da maggio 2013 la Turchia non è più indebitata con il FMI (Fondo Monetario Internazionale) e non ha accordi di stand-by.
La risoluta attuazione del programma economico non solo risana gli squilibri a breve termine nell'economia, ma migliora anche rapidamente il contesto imprenditoriale costruendo una solida premessa per una crescita sostenibile. L'economia turca ha registrato un tasso di crescita molto elevato fino al 2014 con un aumento del PIL dell'8,5%, poi con diversi sbalzi fino alla pandemia, e nel 2023 era 4,5%. Il PIL pro capite è aumentato dai 3.383 USD nel 2003 al 13.110 USD nel 2023, raggiungendo il suo massimo nel 2010 con 15.079 USD. Il PPP (Purchasing Power Parity - Parità del potere di acquisto) della Turchia nel 2018 era di 67, o 27.550 USD a persona. Come membro del G-20, la Turchia è diventata il terzo paese in più rapida crescita dopo Cina e Argentina.
PNL: 460 miliardi di euro (PPP) (+ di gran lunga il più alto volume di economia non registrata tra i paesi OCSE)
Tasso di crescita del PNL: + 7,4% nel 2017 (+6,3 nel 2000, -9,5 nel 2001, + 7,9% nel 2002, + 9,9% nel 2004, + 9,2% nel 2010, + 8,5% nel 2011, + 4% nel 2015)
Principali partner commerciali: UE: 40,6% (la Turchia è il settimo partner dell'UE), USA: 8%, Russia: 9%
Esportazioni della Turchia verso l'UE - 2022: 103,1 miliardi di dollari
Importazioni turche dall'UE - 2022: 93 miliardi di dollari
Deficit commerciale con l'UE - 2022: 10 miliardi di euro
6311 società di investimento estero operano in Turchia
Circa un terzo delle banche turche è estero
Gli investimenti diretti turchi in 50 paesi ammontano a 50 miliardi di euro
Produzione industriale: 25% del PNL (servizi: 60%; agricoltura: 11,5%)
Beni industriali: l'89% delle esportazioni di abbigliamento, automobilistico, tessile, elettronica, elettrodomestici, acciaio, vetro, ecc.
L'industria manifatturiera ha ottenuto un aumento del 79,3% nel 2004, in particolare nei macchinari per ufficio e informatici
I veicoli a motore crescono a un tasso del 53,3% nel 2004
La Turchia, nel mondo, è:
13° più grande economia da PPP
6° produttore di cemento
2° produttore di vetro piano
6° esportatore di abbigliamento
La Turchia, in Europa, è:
1° produttore di fertilizzanti artificiali
7° produttore di ferro e acciaio
più grande mercato emergente
Accordi bilaterali di libero scambio
Nell'ambito dell'unione doganale (CU), la Turchia applica le stesse misure di politica commerciale comune con l'Unione europea. Insieme alla tariffa doganale comune, il regime commerciale preferenziale costituisce la parte più importante della politica commerciale applicata nei confronti dei paesi terzi. L'articolo 16 della decisione n. 1/95 del Consiglio di associazione Turchia-UE n. 1/95 del 6 marzo 1995 e il suo allegato 10 stabiliscono le regole e le modalità dell'allineamento, laddove è previsto che la Turchia adotti le misure necessarie e negozierà accordi su un mutuo vantaggio base con i paesi interessati.
L'accordo di libero scambio (ALS) tra la Turchia e gli Stati EFTA, entrato in vigore nell'aprile 1992, ha rappresentato il primo passo verso l'adozione dei regimi preferenziali dell'UE anche prima dell'entrata in vigore della CU. Durante il periodo tra il 1996 e il 2000, la priorità è stata data ai paesi in Europa che non erano allora membri dell'UE. Sono stati firmati accordi di libero scambio con Lituania, Ungheria, Estonia, Repubblica ceca, Slovacchia, Polonia, Slovenia e Lettonia. Quando sono diventati membri dell'UE nel maggio 2004, gli accordi di libero scambio con questi paesi hanno cessato di essere applicati. I Balcani erano un'altra area prioritaria per la Turchia, i primi accordi di libero scambio con alcuni di questi paesi sono entrati in vigore nel 2000. Con l'impulso del processo di Barcellona, il bacino del Mediterraneo ha acquisito importanza nell'elenco delle priorità della Turchia e quindi sono stati firmati nuovi accordi di libero scambio, ampliando l'elenco.
Tenendo conto delle sue responsabilità derivanti dalla CU e delle sue priorità commerciali, la Turchia ha concluso diversi accordi commerciali preferenziali fino ad oggi. Attualmente, questi accordi preferenziali sono in vigore da: EFTA (Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera) 1992, Israele 1997, Macedonia 2000, Bosnia-Erzegovina 2003, Palestina e Tunisia 2005, Marocco 2006, Egitto e Siria 2007 (ALS con la Siria annullato nel 2011), Albania e Georgia 2008, Montenegro e Serbia nel 2010, Cile e Giordania 2011, Mouritius e Corea del Sud nel 2013, Malesia 2015, Moldova 2016. Gli accordi di libero scambio con Libano, Isole Faroe, Kosovo, Singapore e Ghana sono già stati firmati. La Turchia continua a negoziare nuovi ALS con Perù, Ucraina, Colombia, Equador, Messico, Giappone, USA, Canada, Repubblica Democratica del Congo, Camerun, Seychelles, Libia, Ciad, Tailand, India, Indonesia, Vietnam, Algeria e Repubblica del Sud Africa.
Zone di libero scambio
Le zone franche sono definite come siti speciali all'interno del paese ma ritenuti al di fuori del territorio doganale e sono le regioni in cui le normative vigenti relative al commercio estero e ad altre aree finanziarie ed economiche non sono applicabili, sono parzialmente applicabili o vengono testate nuove normative in. Le zone franche sono anche nelle regioni in cui viene offerto un clima imprenditoriale più conveniente al fine di aumentare il volume degli scambi e l'esportazione per alcune attività industriali e commerciali rispetto alle altre parti del paese.
In generale, tutti i tipi di attività possono essere svolti nelle zone franche turche come produzione, immagazzinamento, imballaggio, commercio generale, banche e assicurazioni. Gli investitori sono liberi di costruire i propri locali, mentre le zone hanno a disposizione anche uffici, officine o magazzini in affitto a condizioni interessanti. Tutti i campi di attività aperti al settore privato turco sono aperti anche a joint-venture di società straniere.
Le zone franche turche sono zone senza tasse. I redditi generati dalle attività nelle Zone sono esenti da tutti i tipi di imposte, comprese le imposte sul reddito, sulle società e sul valore aggiunto (IVA). I guadagni e le entrate delle zone franche possono essere trasferiti in qualsiasi paese, inclusa la Turchia, liberamente senza previa autorizzazione e non sono soggetti ad alcun tipo di tasse, dazi e commissioni. Le valute utilizzate nella zona sono valute estere convertibili accettate dalla Banca Centrale della Turchia.
Il periodo di validità di una licenza di esercizio è di massimo 10 anni per gli utenti normali e 20 anni per gli utenti che desiderano stabilire i propri uffici nella zona; Se la licenza di esercizio è per la produzione, questi termini sono rispettivamente di 15 e 30 anni per gli utenti inquilini e gli investitori. Il periodo di licenza di esercizio richiesto può essere prolungato fino a 99 anni a seconda del tipo di investimento. Non vi è alcun limite alla percentuale di partecipazione di capitale straniero negli investimenti nelle zone franche.
Contrariamente alla maggior parte delle zone franche del mondo, le vendite sul mercato interno sono consentite nelle zone franche turche (le vendite sul mercato interno sono soggette a una commissione dello 0,5% del valore della transazione). L'infrastruttura delle zone franche turche è paragonabile agli standard internazionali. La burocrazia è ridotta al minimo durante le fasi di applicazione e funzionamento autorizzando solo un'agenzia incaricata di queste procedure. Non ci sono restrizioni procedurali riguardanti prezzo, standard o qualità delle merci nelle zone franche turche.
La posizione geografica della Turchia offre vantaggi significativi alle zone franche turche. Di solito sono adiacenti ai principali porti turchi del Mediterraneo, dell'Egeo e del Mar Nero. Inoltre, sono stati stabiliti in un facile accesso da aeroporti e autostrade internazionali. Questi sono:
- Zona franca di Adana-Yumurtalik (Ceyhan-Adana) 1999
- Zona franca Egea (Gaziemir-Izmir) 1990
- Zona franca di Antalya (Nuovo porto-Antalya) 1987
- Zona franca di Bursa (Gemlik-Bursa) 2001
- Zona franca di Denizli (Cardak-Denizli) 2001
- Zona franca dell'Anatolia orientale (Area fiera-Erzurum) 1995
- Zona franca Europea (Corlu-Tekirdag) 1999
- Zona franca di Gaziantep (Baspinar-Gaziantep) 1999
- Zona franca dell'Aeroporto di Istanbul Ataturk (Yesilkoy-Istanbul) 1990
- Zona franca dell'Industria di Pelle di Istanbul (Tuzla-Istanbul) 1995
- Zona franca della Borsa di Istanbul (Emirgan-Istanbul) 1997
- Zona franca della Tracia di Istanbul (Catalca-Istanbul) 1998
- Zona franca di Izmir Menemen (Menemen-Izmir) 1998
- Zona franca di Kayseri (Kayseri) 1998
- Zona franca di Kocaeli (Golcuk-Kocaeli) 2001
- Zona franca di Mardin (Mardin) 1995
- Zona franca di Mersin (Mersin) 1987
- Zona franca di Rize (Rize) 1998
- Zona franca di Samsun (Porto-Samsun) 1998
- Zona franca di Trabzon (Porto-Trabzon) 1992
- Zona franca della tecnologia del centro di ricerca di Tubitak Marmara (Gebze-Kocaeli) 2002
Fonte: Sottosegretariato del Primo Ministero per il Commercio Estero (DTM) e Comitato per le Relazioni Economiche Estere (DEIK)